Cuffie Bluetooth, quando semplicità fa rima con versatilità

Quanto può essere fastidioso avvertire rumori o interferenze quando si ascolta musica o si comunica in cuffia? Le migliori cuffie Bluetooth si sono sviluppate in modo esponenziale e in breve tempo raggiungendo migliorie sensibili e sostanziali anche sul piano dei sistemi ‘anti rumore’ riuscendo a raggiungere ottimi risultati soprattutto con gli specifici modelli ‘noise cancelling’. Controllo del rumore a parte, le migliori cuffie Bluetooth garantiscono una lunga autonomia delle batterie, a partire da 20 ore in su, una caratteristica piuttosto rara nelle cuffie wireless che le laurea fra le migliori sul mercato. Negli ultimi modelli, Bose ha aggiunto elementi intelligenti, come Google Assistant, per tenere il passo con il colosso Sony e l’impresa è più che riuscita. Le sue cuffie, oltre ad essere silenziose e comode, vantano un design elegante ed essenziale, che abbina elementi semplici a funzioni improntate alla massima versatilità.

Può sembrare un controsenso, ma è proprio la loro semplicità a renderle versatili e adatte a un vasto pubblico, dai pendolari che viaggiano sui treni all’affarista con la ventiquattr’ore. Basico lo stile senza pretese, con la maggior parte del telaio in plastica opaca, disponibile nei colori nero o grigio argenteo. Nella sostanza, Bose oltre alle funzioni ‘anti rumore’ vince in comfort, dato dalla morbidezza dell’imbottitura che migliora la portabilità delle cuffie senza affaticare l’orecchio con l’aggiunta di pulsanti ‘intelligenti’ sugli auricolari.

Sul fronte wireless, si è posta maggiore attenzione alle prestazioni audio e alla cancellazione attiva del rumore (ANC) che ora è anche regolabile e configurabile nell’app iOS / Android per una funzionalità ‘smart’ ma utilissima se si vuole prestare l’orecchio agli annunci con l’altoparlante, ad esempio, in aeroporto o al pianto di un neonato nella sua cameretta.  Invariata la durata della batteria che rimane attestata fino a 20 ore di riproduzione nelle varianti wireless o fino a 40 nelle cuffie cablate. Un record per queste cuffie che si prestano ad ogni tipo di attività, soprattutto outdoor, dove possono esprimersi al massimo senza timore di restare a secco sul più bello. Una vera rarità nelle wireless che spesso pagano lo scotto del vantaggio di aver abolito i fili con l’autonomia ridotta delle batterie.