Etichettatrici per alimenti, cosa devono contenere le etichette

Per quanto riguarda l’etichettatura dei prodotti agroalimentari uno dei gli obblighi da rispettare, non soltanto in chiave informativa ma di tutela della sicurezza del consumatore, è la tracciabilità degli alimenti. Data l’importanza e la delicatezza della materia, i produttori e fornitori si avvalgono di etichettatrici professionali in grado di stampare etichette longeve e idonee anche nella scelta dei materiali. Di solito, sulle etichette adesive stampate per l’apposizione sui singoli prodotti, vanno stampati in sequenza prezzo, quantità e scadenza, ma anche le componenti del prodotto su nastri durevoli e di qualità, facendo attenzione a ricavare la grafica di finestrelle in bianco da compilare in un secondo tempo, ad esempio con l’indicazione della scadenza. Ma entriamo più nel dettaglio delle caratteristiche che devono avere le etichette per alimenti.

Ad esempio, i produttori di olio, confetture, miele, salse, conserve ed altri prodotti agroalimentari confezionati si trovano a dover risolvere delle criticità che si presentano di frequente, come il raggiungimento dei minimi tipografici, consistenti nella quantità minima di etichette dello stesso tipo commissionate alla tipografia per la stampa. I produttori, poi, possono trovarsi nelle condizioni di dover smaltire scorte di magazzino per le quali si impone il rinnovo delle etichette, non più valide, oppure hanno a che fare con la stampa di informazioni mutevoli, come ad esempio le scadenze, da ristampare in un secondo tempo con meccanismi di marcatura o, in alternativa, con l’utilizzo di stampanti per etichette a trasferimento termiche, le cui caratteristiche potrete scoprirle nella guida disponibile su questo portale.

Chi utilizza etichettatrici a colori dovrà scegliere macchine di qualità professionale, come le Epson che con un investimento tutto sommato contenuto sono in grado di stampare in piena autonomia e quando c’è bisogno la quantità preimpostata di etichette necessarie complete delle info necessarie, dai dati fissi a quelli variabili come la data di confezionamento e scadenza, il tutto ad alta risoluzione (720×360 Dpi) e con una rapidità di stampa a dir poco sorprendente. Uno degli accessori più utili, che si ritrovano nella dotazione di queste etichettatrici, è la taglierina integrata, che serve per tagli perfetti dal rotolo di nastro impiegato per le stampe. Inoltre, gli inchiostri pigmentati sono anti-scolorimento e duraturi.