Le informazioni necessarie per scegliere il binocolo

Il binocolo è effettivamente uno strumento davvero complesso, anche se può sembrare molto semplice all’apparenza. Ormai in commercio lo troviamo disponibile in ogni dimensione, peso o risoluzione, questo ci consente perciò diversi usi e una serie di vari ingrandimenti dell’immagine che possiamo ottenere. Si tratta di uno strumento ottico la cui struttura è formata in pratica da due cannocchiali abbinati, ci permette di ingrandire oggetti distanti con visione binoculare. La visione binoculare è quello che diversifica tale strumento dal classico cannocchiale, questa visione ci può offrire un’osservazione migliore perché utilizziamo entrambi gli occhi e quindi rende meglio l’idea della profondità e della distanza di ciò che stiamo osservando, e ci permette di capire meglio le dimensioni.

Prima di acquistare un binocolo sicuramente sarà il caso di considerare l’uso che se ne intende fare sicuramente, come ovviamente per qualsiasi strumento. Ogni modello di binocolo è più o meno adatto a diversi tipi di osservazioni che vengono di solito fatte. Se ne trovano modelli pratici per l’osservazione diurna, e modelli per l’osservazione notturna. Mentre la risoluzione cambia a seconda della struttura e delle lenti. Quindi è bene non scegliere solo ed esclusivamente in base al prezzo o al design, ma in relazione alle varie caratteristiche diventa essenziale conoscere quali sono i parametri idonei per uno dato utilizzo. Le caratteristiche tecniche e tecnologiche di ogni binocolo vengono sempre indicate sulla macchina e specificate, ma spesso ci è necessario saperle decifrare correttamente. Di base troviamo delle indicazioni che sostanzialmente si riferiscono al numero degli ingrandimenti, quindi quante volte un oggetto risulta più grande rispetto alla realtà effettiva, troviamo poi indicazioni del diametro delle lenti più grandi, ossia i due obiettivi all’esterno del binocolo. Conoscere questi parametri è estremamente agevole, se trovate la scritta 10×42 significa ad esempio che il binocolo in oggetto è in grado di poter ingrandire dieci volte cioè che si sta osservando, e offre anche obiettivi con che presentano un diametro di 42 mm.